Festa della donna tra tradizione e curiosità— Primecook - Pentole Antiaderenti di Alta Qualità Salta al contenuto
made in italy
consegna

Consegna Gratuita in Italia da 90€ Spedizione in 24/48 ore.

Festa della donna tra tradizione e curiosità

Festa della donna tra tradizione e curiosità

L'8 marzo è una data di spessore, che rievoca una ricorrenza condivisa in tutto il mondo: la festa della donna.

Nota in inglese come International Women's day (Festa Internazionale delle Donne), la ricorrenza nasce dal desiderio di celebrare i movimenti femminili che, all'inizio del '900, scesero in strada per reclamare i diritti culturali, politici e sociali della donna.

Una rivendicazione sempre più sentita ed eclatante che, in periodi diversi, coinvolse migliaia di donne in vari Paesi del mondo, e che nel 1909 sfociò con l'istituzione della prima Giornata delle Donne negli USA.

Scopriamo insieme alcune curiosità su questa festa.

Perché l'8 marzo?

La scelta dell'8 marzo è collegata ai fatti avvenuti a San Pietroburgo nel 1917, quando le donne scesero in piazza chiedendo la fine della guerra.

Quattro anni dopo, nel 1921, a Mosca si tenne la Seconda conferenza internazionale delle donne comuniste, dove si decise di dedicare l'8 marzo alla Giornata Mondiale delle Operaie.

Nel 1977, l'Assemblea Generale dell'ONU identificò nell'8 marzo la data ufficiale per la celebrazione della Giornata Internazionale delle Donne. All'indicazione si attenne subito la maggior parte dei Paesi dove la ricorrenza era già stata introdotta.

Quando fu istituita la Festa delle Donne in Italia?

In Italia la Giornata internazionale della donna fu celebrata per la prima volta il 12 marzo 1922, su iniziativa del Partito Comunista Italiano.

La Giornata Internazionale delle Donne ha un tema?

Sì, la Giornata Internazionale delle Donne ogni anno verte su un concetto differente. Il tema scelto per il 2025 è #AccelerateAction, con l'obiettivo di stimolare affinché si arrivi a mondo inclusivo, dove si ponga fine alle differenze di genere, agli stereotipi e alla discriminazione. Per saperne di più visita il sito ufficiale International Women's Day.

Come si festeggia la Giornata Internazionale delle Donne nel mondo?

Ogni Paese celebra la Giornata Internazionale delle Donne secondo specifiche tradizioni.

In Russia ad esempio è considerata festa nazionale, da celebrare in famiglia o facendo visite ad amici e in cui la donna può godersi il meritato riposo, lasciando che sia il marito a occuparsi di figli e faccende domestiche.

In alcuni Paesi africani la ricorrenza è sinonimo di grande festa, con musica e balli che allietano la giornata. Nel sud America c'è invece l'usanza di cucinare pietanze molto particolari.

Nella tua zona ci sono curiose abitudini legate alla Festa della Donna? Condividile con le nostre community su Facebook e Instagram!

Prossimo Articolo Carne e non solo: tutti i plus della bistecchiera antiaderente