Ricetta light dopo le feste: burger di ceci
Variante vegana e gustosa del classico hamburger, il burger di ceci è un piatto appetitoso ideale per riprendersi dalle abbuffate delle feste e tornare a uno stile di alimentazione sano e variegato.
Adatto sia a persone vegane, sia a chi desidera ridurre il consumo di carne nella propria dieta, il burger di ceci è ottimo anche per i più piccoli, per abituarli all'utilizzo dei legumi sin dalla tenera età e far scoprire loro il valore di questi preziosi alimenti.
In questa ricetta il burger di ceci è presentato nella classica forma dell'hamburger, farcito con verdure e salsa e accompagnato da grissini, così da garantire un pasto equilibrato e ricco di nutrienti.
Burger di ceci con farcitura di verdure e grissini: ricetta per 4 persone
Per i burger di ceci:
- 400 g di ceci precotti (vanno benissimo quelli in barattolo)
- 50 g di pangrattato
- 2 patate
- un quarto di spicchio d'aglio
- prezzemolo q.b.
- erba cipollina q.b.
- pepe nero q.b.
- paprika (opzionale)
- sale
Per la farcitura:
- alcune foglie di lattuga
- 2 pomodori ramati
- 1 cipolla bianca
- 1 avocado
Aggiungere dei grissini come contorno di degustazione.
Preparazione
Lava le patate, pelale e falle bollire con un po' di sale oppure cuocere al vapore fino a renderle morbide. Scolale e lasciale raffreddare.
Scola i ceci, avendo cura di tenere da parte un po' di acqua di conservazione. Versali nel mixer da cucina e frullali aggiungendo all'occorrenza un pochino di acqua di conservazione precedentemente tenuta da parte.
Schiaccia le patate e trasferiscile in una ciotola. Aggiungi i ceci frullati, il pangrattato, le erbe aromatiche, l'aglio privato dell'anima fatto a pezzettini e un pizzico di sale, e mescola fino a ottenere un impasto omogeneo. Per un tocco speziato suggeriamo di aggiungere della paprika.
Dividi l'impasto in otto parti uguali aiutandoti con un coppapasta tondo, oppure facendo delle palline con le mani e schiacciandole.
Fai cuocere i burger di ceci in una padella antiaderente leggermente unta (da 28 o da 32 cm, in base alle dimensioni dei burger) fino a che diventano dorati su entrambi i lati. Se preferisci una cottura più light, puoi cuocere i burger in forno ventilato a 200°C per circa 20-25 minuti, girandoli a metà cottura.
Servi i burger farciti con foglie di lattuga, fette di pomodoro, cipolla e avocado. Chi lo desidera può aggiungere una salsa a piacimento, come la maionese vegana, l'hummus o una crema di yogurt e lime.
Accompagna il piatto con dei grissini.
Buon appetito!